In linea con quanto raccomandato da papa Francesco nella Evangelii Gaudium, anche quest’anno NOI Vittorio Veneto propone il suo GrEst, privilegiando i percorsi di crescita sull’occupazione dell’estate (il tempo è superiore allo spazio), puntando sulla realtà delle parrocchie più che sui grandi concetti (la realtà è superiore all’idea) e proponendo un annuncio che coinvolga le diverse esperienze e capacità dei ragazzi, senza barriere (perchè il tutto è più della parte).
Punto di partenza imprescindibile è la Sacra Scrittura.
Nella diocesi di Vittorio Veneto quest’anno si è scelto di riflettere sull’Eucarestia, tema ostico per un GrEst … o forse no! Dopo qualche riflessione, l’equipe ha individuato la chiave giusta: l’Eucarestia è l’apice, per noi cattolici, della dimensione umanissima della celebrazione, ogni persone ha in sè questa dimensione, questo bisogno di celebrare ciò che vive, affinchè sia patrimonio sempre vivo della propria esistenza. Prendere confidenza con la nostra identità celebrativa è quindi presupposto per imparare anche a celebrare l’Eucarestia.
“Celebrations” – è il titolo del GrEst – si propone proprio questo. Attraverso alcune delle più belle celebrazioni del Nuovo e dell’Antico Testamento, accompagneremo i ragazzi ad esprimere la dimensione celebrativa che è memoria, gratitudine, condivisione e desiderio.
Irrinunciabile la scelta di usare la storia sacra, anzichè altre storielle, per quanto edificanti; quest’anno si scopriranno la celebrazione della Pasqua ebraica, l’accoglienza dell’Arca Santa in Gerusalemme da parte di un Davide particolarmente euforico, l’incontro carico di fascino di Abramo presso le querce di Mamre e, infine, la celebrazione del battesimo al Giordano da parte di Giovanni il Battista.
dP
Per informazioni o prenotare il sussidio: vittorioveneto@noiassociazione.it